La conservazione della natura intesa in senso moderno

è l’impiego avveduto delle risorse naturali che si rigenerano.

L’aria, l’acqua, il suolo, la vegetazione e gli animali sono

tutti elementi essenziali alla sopravvivenza dell’uomo.

Conferenze naturalistiche

Marco Galaverni

Conservare la fauna italiana tra progetti e sensibilizzazioni

Giancarlo Marconi

Wild Iberia: lupi e linci in terra di Spagna

Darwin Day 2022

Quale transizione energetica?

Caterina Spiezio e Camillo Sandri

Un moderno parco zoologico al lavoro per la conservazione della biodiversità

Luca Lapini

Lo sciacallo dorato in Europa

Gianluca Piovesan

Alberi antichi e foreste vetuste per un futuro sostenibile

Corradino Guacci

L’orso bruno marsicano

Corrado Battisti

Come ragiona un biologo della Conservazione

Francesco Mezzatesta

Rondini e rondoni amici dell’uomo

Franco Perco

L’impossessamento avventuroso della fauna

Sandro Lovari

Ungulati di montagna e cambiamento climatico

Willy Reggioni

La dispersione del lupo dall’Appennino alla Pianura Padana

News

Nell’Africa orientale: Etiopia

Sono stato due volte in Etiopia: nel 1971 e nel 1994. Due esperienze entusiasmanti in una terra, quella africana, che avevo sognato fin da fanciullo non per aver letto il romanzo di Edgar Rice Burrouchs “Tarzan delle scimmie” o quelli di Ernest Hemingway “Verdi colline d’Africa” o “Le nevi del Kilimangiaro”, e neppure per aver…

Dettagli

Alessandro Ghigi, antesignano della protezione della natura in Italia

In Bologna, nella casa natale di Alessandro Ghigi in via Belle Arti 17, è posta una targa ove si legge: «In questa casa è nato il 9 febbraio 1875 Alessandro Ghigi, insigne zoologo e naturalista, Magnifico Rettore dell’Ateneo bolognese per quasi tre lustri, pioniere dell’ecologia e della conservazione della natura in Italia». Una sintesi, questa,…

Dettagli

Alessandro Ghigi: rettore e naturalista

Per quanto assorbito da una intensa attività didattica e di ricerca, nonché da quella di Rettore dell’Università di Bologna dal 1930 al 1943, in Alessandro Ghigi non venne meno l’impegno di autentico naturalista, impegno che proseguì intensamente nel corso della Sua lunga vita. Qui si intende riassumere il ruolo da protagonista svolto da Alessandro Ghigi…

Dettagli