Il Parco Nazionale d’Abruzzo dopo il periodo bellico (1945-1970)

Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in occasione del centenario della sua istituzione, ha dato alle stampe nella propria collana “Edizioni del Parco” il libro di Liliana Zambotti “Il Parco Nazionale d’Abruzzo dopo il periodo bellico (1945-1970)”. Si tratta di un volume di quasi 600 pagine articolato in due parti. La prima parte racconta,…

Dettagli

Miscellanea di un naturalista: Augusto Toschi

Il prof. Augusto Toschi fu protagonista di innumerevoli iniziative volte alla conservazione della natura, contro il degrado delle bellezze naturali e l’irrazionale sfruttamento delle risorse naturali del nostro Paese. Toschi fu protagonista di innumerevoli iniziative volte alla conservazione della natura, contro il degrado delle bellezze naturali e l’irrazionale sfruttamento delle risorse naturali del nostro Paese.…

Dettagli

Salviamo i Colli Euganei!

Nella seconda metà degli anni Sessanta del secolo scorso ho avuto occasione di percorre più volte il tratto di strada statale che lambisce ad est il paese di Monselice e di percorrere altresì molte delle panoramiche strade che si addentrano nei Colli Euganei…. Continua a leggere